Dai visori VR all'avanguardia alle innovazioni guidate dall'intelligenza artificiale, il panorama della tecnologia immersiva si sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Questa carrellata esplora gli ultimi progressi in XR, AR e AI, tra cui l'ambizioso investimento da 100 miliardi di Meta di $, la strategia AR in evoluzione di Apple, l'ecosistema XYN di Sony e il potente nuovo agente di ricerca di OpenAI. Resta al passo con queste 12 nuove prospettive sull'innovazione.
12 aggiornamenti di notizie curati su VR, AR, XR e AI
Aggiornato di recente il 4 febbraio 2025Scopri gli ultimi progressi in ambito VR, AR, XR e AI con notizie, approfondimenti e innovazioni accuratamente selezionati che plasmano il futuro.
1. Meta Quest 4: Cosa aspettarsi in termini di specifiche, design e prezzo
L'uscita è prevista per la fine del 2026, Meta Quest 4 dovrebbe far progredire la tecnologia della realtà virtuale. Basandosi sul successo dei suoi predecessori, questo visore in arrivo mira a offrire esperienze immersive migliorate, riflettendo l'impegno continuo di Meta per l'innovazione nel settore della realtà virtuale.
2. Vision Pro di Apple: presto saranno supportati i controller PSVR2?
Si dice che Apple stia collaborando con Sony per integrare Supporto del controller PlayStation VR2 nel visore Vision Pro. Questa iniziativa mira a migliorare le capacità di input del dispositivo, ampliandone potenzialmente l'attrattiva tra gli utenti che cercano esperienze più immersive. Si prevede che l'aggiornamento verrà lanciato con visionOS 3.0 più avanti quest'anno.
3. Quanti dispositivi XR sono stati venduti da Meta nel quarto trimestre?
Nel quarto trimestre del 2024, Reality Labs di Meta ha raggiunto un fatturato record di $1,08 miliardi, segnando i suoi guadagni trimestrali più alti fino ad oggi. Questa crescita è stata guidata dalle vendite di Quest 3, Quest 3s e Ray-Ban Meta Smart Glasses, per un totale stimato di 2,6 milioni di unità vendute durante il trimestre.
4. XYN di Sony: collegare realtà e creazione virtuale
Al CES 2025, Sony ha introdotto XYN, un ecosistema hardware e software integrato progettato per consentire ai creatori di incorporare elementi del mondo reale in ambienti digitali immersivi. Il sistema include un prototipo di visore XR e strumenti per la cattura del movimento e la scansione di oggetti, con l'obiettivo di semplificare lo sviluppo di contenuti spaziali.
5. Divieti di DeepSeek AI: chi li sta bloccando e perché?
Diversi paesi e agenzie hanno recentemente vietato la tecnologia AI di DeepSeek a causa di problemi di privacy e sicurezza dei dati. In particolare, l'Autorità per la protezione dei dati personali italiana ha bloccato l'applicazione e Taiwan ne ha proibito l'uso nei dipartimenti governativi, citando potenziali rischi associati alla gestione e all'archiviazione dei dati.
Rimani aggiornato con la nostra newsletter sulla tecnologia immersiva!
Giuntura 5,000+ appassionati e soggiorno aggiornato su AR, VR, XR e AI
6. Il figlio di SoftBank prevede l'AGI prima del previsto
Il CEO di SoftBank Masayoshi Son anticipa l'arrivo dell'intelligenza artificiale generale (AGI) molto prima rispetto alla sua precedente stima di due o tre anni. La società sta investendo molto nell'infrastruttura AI, tra cui un impegno di $500 miliardi per il Progetto Stargate e una joint venture con OpenAI per distribuire il sistema "Cristal Intelligence" nelle sue sussidiarie.
7. Ho provato le cuffie segrete Android XR della Samsung!
Il recensore tecnologico Marques Brownlee ha recentemente fornito uno sguardo pratico al Project Moohan di Samsung, un visore Android XR sviluppato in collaborazione con Google. Il dispositivo è dotato di un pacco batteria compatto con un cavo USB-C rimovibile e integra Gemini AI di Google per una migliore interazione con l'utente.
8. Apple's AR Vision Dims: Progetto Occhiali Interrotto
Secondo quanto riferito, Apple ha interrotto il suo progetto di occhiali per realtà aumentata (AR), nome in codice N107, a causa di notevoli sfide di sviluppo, tra cui problemi di economicità e durata della batteria. Inizialmente pensato per connettersi a iPhone, il progetto è stato poi spostato sulla compatibilità Mac, ma non è riuscito a soddisfare le aspettative dei dirigenti.
9. L'agente o3-powered di OpenAI trasforma la ricerca
OpenAI ha svelato “Deep Research”, un agente AI basato sul suo modello o3, progettato per condurre attività di ricerca complete e multi-step su Internet. Questo strumento scopre, sintetizza e ragiona autonomamente attraverso i contenuti, fornendo report di qualità professionale in campi quali economia, scienza e medicina. Attualmente disponibile per gli abbonati ChatGPT Pro, mira a semplificare i complessi processi di ricerca.
10. Fascia Flip-Up MR: il futuro dell'usabilità?
Arken Age, sviluppato da VitruviusVR, è un gioco di azione e avventura VR ambientato nel Bio-Chasm, un mondo fantasy terraformato creato dal Grand Arborist. I giocatori si impegnano in combattimenti basati sulla fisica utilizzando spade e pistole infuse di Arkenite, esplorando ambienti sotto assedio dalla corruzione neurale di Hyperion.
11. La scommessa Meta su $100B: innovazione XR o eccesso di ambizione?
Meta ha annunciato un investimento di $100 miliardi nel suo portafoglio di realtà estesa (XR), che comprende occhiali intelligenti per realtà aumentata (AR), visori per realtà virtuale (VR) e dispositivi per realtà mista (MR). Questo significativo impegno finanziario sottolinea la dedizione dell'azienda nel promuovere tecnologie immersive e plasmare il futuro dell'interazione digitale.
12. PRATICA con Pimax Crystal SUPER
Questo video esamina il visore Pimax Crystal Super VR e il suo nuovo adattatore wireless. Il recensore condivide la sua esperienza al CES 2025, evidenziando l'impressionante risoluzione del visore e le sfide che ha dovuto affrontare con l'adattatore wireless. Il recensore discute anche della caratteristica unica del visore di motori ottici intercambiabili, che consente diverse combinazioni di lenti e schermi.
Leave A Comment